Diary
Schizzi|Idee|Tessuti Work In Progress
|
Raccontare una storia, un pensiero, un' emozione. Usare i colori, le linee e sfumarle tra loro, trasformando tutto in un grido lento su un muro che diventa foglio...Dopo l' ultima esposizione a teatro Eliseo con ' Eroe in Affitto', l'artista romano ti aspetta all' Animal Social Club. Questa volta ad esporre non sarà SOLO, lo affiancheranno infatti Artcock e l' Animal Free Party. Tutto questo avverrà Venerdì 1 Giugno a via di Portonaccio 23 E. Di sottofondo alla serata ci sarà Guxi (what if) e Dam Demarco (eXpander - Animal Social Club). Per l' occasione il locale regala spazio all' arte, e questo lo fa aprendo tutti gli interni e lasciandoli ad ogni genere di allestimento. Se sei amante della street art non ti resta che fare un salto per conoscere da vicino le opere e gli stessi artisti. Dove? * Animal Social Club Quando?* 1 giugno alle ore 19.00 fino a 2 giugno alle ore 7.00 Chi?* Artcock + Flavio Solo + Animal Free Party = 80 metri di muro allestito stile Artcock e 12 ore di festa stile Animal. Line_Up Guxi (what if), Dam Demarco (eXpander - Animal Social Club) + secret djs! |
A volte bisogna seguire l’istinto e fotografare il momento. C’è chi sente il bisogno di seguire dei corsi per apprendere la tecnica e i segreti della fotografia, ma c’è chi invece come Fabrizio Mingarelli si abbandona ed innamora delle immagini e degli attimi che scorrono davanti i suoi occhi. Senza regole prende tutto ciò che lo ispira. Potrei azzardare, un ladro di emozioni. Qualche settimana fa, abbiamo dedicato il nostro spazio di Signs Inside In a Laurence Tarquin Von Thomas. Curatore del progetto ‘If You Leave‘, Laurence riunisce tra loro artisti proveniente da tutto il mondo. Scorrendo tra le immagini appare proprio il nome di Fabrizio Mingarelli.A soli 22 anni il suo stile è già ad un buon livello. Il suo occhio va oltre ripulendo l’immagine del superfluo e dando quel tono di delicatezza ed eleganza agli oggetti, paesaggi e ai dettagli. Tutti hanno bisogno di sentirsi raccontare una storia, e svagarsi un po’, specie in questo periodo storico in cui le certezze si trasformano in speranze. Ecco perché mai come oggi la fotografia descrittiva come quella di Fabrizio, colpisce piu’ di altro.